
Sviluppo stampi
Dallo studio accurato della progettazione dello stampo dipende la definizione di qualità del manufatto. Gli aspetti da considerare sono molti: il numero delle forme da inserire, il punto di iniezione, gli estrattori, le zone di raffreddamento ed altri ancora.
Sviluppo stampi
Dallo studio accurato della progettazione dello stampo dipende la definizione di qualità del manufatto. Gli aspetti da considerare sono molti: il numero delle forme da inserire, il punto di iniezione, gli estrattori, le zone di raffreddamento ed altri ancora.
Dal progetto alla realizzazione dello stampo
Il nostro ufficio tecnico segue l’industrializzazione dall’idea iniziale, ovvero dal progetto del prodotto, fino allo sviluppo dello stampo per realizzarlo.
Vifra mette a disposizione il suo know-how e la sua esperienza per realizzare la matematica tridimensionale dello stampo, considerando tutte le variabili necessarie per ottenere un risultato solido e duraturo nel tempo.
L’accuratezza nella progettazione dello stampo è di vitale importanza, in quanto getta solide basi per la realizzazione di attrezzature affidabili.
In fase iniziale, l’esperienza permette di trovare soluzioni che tengono conto di aspetti critici e fondamentali, come il bilanciamento delle iniezioni, le impronte stampo, il materiale che verrà utilizzato, il tipo di finitura che dovrà subire l’oggetto stampato, e molto altro ancora. Più variabili tengo sotto controllo ad inizio progetto, minori saranno gli interventi di fine-tuning richiesti prima di deliberare lo stampo per la produzione in massa.
Il personale Vifra agisce costantemente per ottenere alla fine un progetto affidabile, sempre considerando la possibilità, in ottica continuous improvement, di apportare migliorie in qualsiasi momento.
Vifra mette a disposizione il suo know-how e la sua esperienza per realizzare la matematica tridimensionale dello stampo, considerando tutte le variabili necessarie per ottenere un risultato solido e duraturo nel tempo.
L’accuratezza nella progettazione dello stampo è di vitale importanza, in quanto getta solide basi per la realizzazione di attrezzature affidabili.
In fase iniziale, l’esperienza permette di trovare soluzioni che tengono conto di aspetti critici e fondamentali, come il bilanciamento delle iniezioni, le impronte stampo, il materiale che verrà utilizzato, il tipo di finitura che dovrà subire l’oggetto stampato, e molto altro ancora. Più variabili tengo sotto controllo ad inizio progetto, minori saranno gli interventi di fine-tuning richiesti prima di deliberare lo stampo per la produzione in massa.
Il personale Vifra agisce costantemente per ottenere alla fine un progetto affidabile, sempre considerando la possibilità, in ottica continuous improvement, di apportare migliorie in qualsiasi momento.